Il contrassegno S è rilasciato per l’accesso, il transito e la sosta nelle aree ZTL e APU, nel rispetto della segnaletica esistente in loco ai veicoli di:
- Pubblica utilità (Enti Pubblici e Istituti o Aziende Pubbliche nonchè Aziene Pubbliche o private che effettuano servizi di pronto intervento di pubblico interesse)
- Organi di stampa ed emittenti radio e tv
- Servizi assistenziali (Medici e pediatri del SS con pazienti all'interno della ZTL e Imprese, Coop e Assoc. che esercitano per conto di Enti Pubblici, attività di assistenza domiciliare sociale)
- Associazioni ODV
La domanda va presentata, a seconda del caso specifico, dal Responsabile superiore gerarchico dell'Ente, Azienda, Coop e Associazione, corredata di tutta la documentazione necessaria e diversa.
Prima di iniziare la domanda è consigliato premunirsi di:
- documento di riconoscimento del richiedente e dell’eventuale delegato
- carta di circolazione del veicolo (fronte/retro)
poi nel caso 1) integrare con
- idonea documentazione che comprovi il servizio da effettuare (per le Aziende Pubbliche e Private che svolgono un servizio di pubblico interesse)
nel caso 2)
- iscrizione all'ordine dei giornalisti e pubblicisti
nel caso 3)
- contratto/convenzione con Ausl, EELL o ASP o specifica richiesta del Dirigente competente
- dipendente con qualifica OSA o OSS o infermiere professionale, fisioterapista o Medico specialista nel caso sia richiesta autorizzazione per il veicolo privato del dipendente
nel caso 4)
- statuto dell'Associazione
Validità del contrassegno: max 1 anno
Oneri: gratuito